Rimini - Meeting 2019
Il volto dell'altro è sempre stato il mio orizzonte, nella mia vita privata così come nella mia attività politica.
Per questo, quando uno dei miei amici più cari mi ha chiesto di accompagnarlo al meeting di Rimini non ho esitato. Perché il meeting è essenzialmente luogo di incontro con l'altro. Perché la frase di Papa Wojtyla "Nacque il tuo nome da ciò che fissavi" (che scandisce i tempi e i temi del meeting) ha dato volto e forma pregnanti a ciò che per me costituisce il senso stesso dell'essenza dell'uomo, del suo esserci. Ognuno di noi riconosce se stesso, acquista identità attraverso la relazione. L' alterità è condizione imprescindibile dell'identità. È solo dall'immagine che di noi ci viene restituita che costruiamo noi stessi.
Per questo continuo a ritenere fondamentale improntare la mia vita all'incontro, perché è solo dal confronto dialogico che il mio io può diventare altro da sé, definendosi attraverso lo sguardo dell'altro. Un altro che, pur diverso da me, si rispecchia in me e diventa specchio per me. In un unico avvolgente abbraccio, generatore di frutti abbondanti e policromi.

Al meeting di Rimini, il tema di quest'anno, ripreso da una poesia di papa Giovanni Paolo II, è "Nacque il tuo nome da ciò che fissavi". Un invito al dialogo e alla sussidiarietà. Sono qui per confrontarmi e per crescere culturalmente ma, soprattutto, spiritualmente.

Una Chiesa che ha come volta il cielo e come canto il mare. Luogo di incontro e simbiosi tra la vita biologica e la vita eterna. Si tinge di una nuova suggestiva ricchezza il miracolo del mio incontro con Cristo

Meeting è anche amicizia. Amicizia è condivisione. Di speranze e di incertezze. Di dubbi e di ideali. Di gioie e di dolori. I miei amici fraterni: darei tutto me stesso per loro. E loro farebbero altrettanto per me.

La chimera, Mario Schifano
Solo la Bellezza ci può salvare...

Ecco un altro motivo per cui mi riconosco nel meeting

Segretario generale della Lega musulmana mondiale Al-Issa
Immaginate quale potente strumento di dialogo tra i popoli potrebbero essere le religioni -soprattutto quelle monoteiste- se ciascuna si incontrasse nel punto in cui si scopre la vera essenza dell'uomo. La sua anima. Che rende tutti uguali nella diversità e tutti diversi nell'unità.

Tony Vaccaro.
Un altro italiano che ha donato al mondo la magia del suo genio

Arrivederci Rimini. Torno a casa con il cuore più leggero e lo sguardo più ricco.